
Terra e Mare
al
Galata
Terra e Mare
Galata Museo del Mare di Genova – dal 3 luglio 2025 al 19 ottobre 2025
La mostra TERRA E MARE propone un percorso immersivo attraverso venti sculture realizzate tra il 1990 e il 2000, testimonianza di una ricerca artistica profonda e coerente, condotta attraverso l’utilizzo, in questo caso esclusivo, del grès.
Le sculture esposte narrano di una evoluzione, ispirata dalla Liguria, terra natia dell’artista, regione dove appunto terra e mare si uniscono, partendo dai colori degli smalti più scuri ed opachi sino ad arrivare a colori accesi, vivaci blu e forti bianchi.

Simbolo della mostra è il Pannello Terra e Mare, composizione di oltre tre metri che trova spazio nell’ingresso del museo. Quest’opera datata 1992 rappresenta quello che noi potremmo considerare l’apice del percorso terra e mare di Adriano Leverone.
Il Pannello fu esposto per la prima volta nel 1992 alla Fortezza del Priamar e partecipò nel 1993 al 48 premio della ceramica di Faenza, per poi rimanere nascosto sino al 2025.
«Leverone era in grado di nutrire e di coltivare con straordinaria intuizione le rivelazioni metamorfiche di un ordine perfetto.»
«Ogni composizione, anche nella sua apparente essenzialità, esprime concetti di immensità.»
Scrive Luciano Caprile nel testo critico del catalogo.


All’interno della mostra si possono osservare anche due imponenti armigeri, due pezzi unici realizzati nel 2005 in bronzo attraverso la tecnica della cera persa.
Trovano spazio nell’esposizione anche le grafiche, realizzate in collaborazione al fotografo Armando Pastorino. Questo vuole essere un progetto di partenza che punta ad unire due mondi, la fotografia e la ceramica; con l’obbiettivo di mettere in risalto i particolari e le forme di alcune delle opere più significative in mostra, valorizzando altresì smalti e dettagli che fanno parte di un complesso gioco di materie, colori e forme.



Immagini della Mostra




Un ringraziamento speciale alla Galleria San Lorenzo al Ducale che si è occupata dell’organizzazione della mostra. Alla ditta Sciutto per aver sponsorizzato e allestito l’evento, a Tormena per aver sponsorizato e stampato i cataloghi. Ringrazio anche Armando Pastorino (fotografo) e Ferruccio Villetti (fotografo) che hanno fornito il materiale fotografico per la realizzazione delle grafiche e del catalogo. Luciano Caprile per il testo critico, Fabrizio Fazzari per l’impaginazione del catalogo ed infine, ma non per importanza l’intero museo Galata per la aver fornito spazi e disponibilità.
Galleria Opere in Mostra



















